A CHI SI RIVOLGE? Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese situate nelle regioni Puglia, Calabria, Basilicata, Campania e Sicilia, che svolgono attività manifatturiera, inclusi il settore di lavorazione dei rifiuti, packaging alimentare e ortofrutta, le attività che offrono servizi alle imprese. Sono escluse le attività inerenti al settore siderurgico, alla fabbricazione delle fibre sintetiche, ai trasporti e alle relative infrastrutture. QUALI SPESE SONO FINANZIABILI? Le spese finanziabili non devono essere inferiori ai 400.000,00 euro ma non superiori ai 3.000.000,00 euro e devono riferirsi ad immobilizzazioni materiali e immateriali nuove di fabbrica, ammortizzabili e capitalizzabili, che mantengano la loro funzionalità per almeno 3 anni. A QUANTO AMMONTA L’AGEVOLAZIONE? Il bando prevede un contributo pari al 75% per l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, nonché software e hardware per la gestione e la logistica aziendale. In particolare, per le micro e piccole imprese l’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto pari al 35% e un 40% di finanziamento a tasso agevolato da restituire in un massimo di 7 anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota. Per le medie imprese, invece, il contributo a fondo perduto è pari al solo 25% e il restante 50% è costituito da un finanziamento a tasso agevolato. DA QUANDO E’ POSSIBILE COMPILARE LA DOMANDA? È già possibile compilare la domanda di partecipazione o consultare il bando collegandosi direttamente al sito www.mise.gov.it nella sezione “Nuovo Bando Macchinari Innovativi”. |